mercoledì 16 luglio 2014

FORMAZIONE Gruppo Areté porta in Italia ValueSelling, la primaria scuola americana di vendita

L'agenzia milanese guidata da Giovanni L.M. Manera ha già realizzato importanti progetti con il partner americano tra i quali Autodesk, Monster e VMWare.

www.gruppoarete.com


In un periodo di crisi economica diffusa e di competizione sempre più agguerrita sui mercati nazionali e internazionali, l'area commerciale ha acquisito un valore ancora più cruciale. L'importanza di un metodo, pertanto, risulta fondamentale: la vendita è una professione e, come tale, tutti possono studiarla, apprenderla e accrescere così
le proprie competenze. I clienti non chiedono brochure o noiose presentazioni; occorre invece entrare nei loro processi mentali per conquistarli, sapendo recepire con metodo le criticità della loro attività, per poi aiutarli a risolverle.

Gruppo Areté, agenzia di comunicazione e formazione in area commerciale, da 14 anni ha sviluppato un approccio alle vendite che consente alle aziende una differenziazione competitiva di lungo periodo.
Di recente, Gruppo Areté ha inoltre portato in Italia- come licenziataria- la metodologia ValueSelling Framework® della ValueSelling Associates, leader mondiale nella formazione per l’incremento delle prestazioni di vendita.
ValueSelling Associates offre consulenza personalizzata, lezioni face-to-face e corsi on line, corsi on-demand e train-the-trainer.

Fondata nel 1991, ValueSelling ha la sua sede principale a Rancho Santa Fe, California, e licenziatari in tutto il mondo; il ValueSelling Framework®, oggi apprezzato da migliaia di sales executive, viene infatti insegnato in inglese, francese, italiano, spagnolo, tedesco, cinese, russo, giapponese e coreano.
Tra le principali referenze si contano aziende come Motorola, Chiarire, Harris Corporation, Hewlett-Packard, Kodak, IBM e Xerox.
Solo nel 2013, ValueSelling Associates ha formato più di 4.600 agenti di vendita tra Stati Uniti, Europa e Asia.

Nominata per la quarta volta negli ultimi sei anni da Training Industry fra le Top 20 imprese del settore a livello internazionale, ValueSelling registra un track record per l'eccellente servizio su una base clienti diversificata, attraverso lo sviluppo e l'utilizzo di metodi di formazione innovativi. Punto di forza della proposta ValueSelling è la personalizzazione del metodo sulle esigenze dell'azienda cliente. Suo obiettivo principale è costruire le competenze necessarie affinché non solo si registri una crescita delle vendite, ma i risultati siano ripetibili nel medio e lungo termine.



Gruppo Areté srl è stata fondata nel 2000 da Giovanni L.M. Manera e Annalia Martinelli. L'agenzia opera per aiutare aziende e persone a raggiungere obiettivi di business con competenze, servizi, prodotti e supporti operativi negli ambiti della consulenza e della comunicazione.

Giovanni L.M Manera, è responsabile per Gruppo Areté dell’Area Consulenza e dello sviluppo delle metodologie, applicate anche alla Comunicazione d’impresa. Laureato
in Fisica dei Sistemi, è docente in Marketing e Vendite presso ISFOR 2000, Istituto Superiore di Formazione e Ricerca, emanazione di AIB, ed è membro dei centri di formazione interni di diverse aziende, tra le quali Konika Minolta Business Solutions Italia, Palazzoli SPA, Benelli SPA.

Collabora con Manera l'ing. Antonio Piroso, che ha adottato il metodo ValueSelling durante la sua esperienza di direzione commerciale in Gartner e in MetaGroup per poi diventarne un formatore certificato.

Annalia Martinelli è amministratore delegato di Gruppo Areté nonché responsabile dei progetti e delle strategie di comunicazione; svolge attività di advisoring di figure di board e istituzioni. Laureata in Lettere all'Università Cattolica di Milano e giornalista professionista dal 1987, già direttore di testata, è docente di Comunicazione per ISFOR 2000.




Il 64% delle telefonate commerciali sono effettuate alle persone sbagliate”

(Da uno studio di McGraw-Hill)


  • Le persone hanno bisogno di una ragione per cambiare
  • Il Prodotto è già nella mente dell’acquirente
  • Le persone decidono di comprare emotivamente per ragioni logiche
  • Non si può vendere a chi non può comprare
  • Le persone comprano dalle persone

(Dai Principi fondamentali di ValueSelling Framework®)






Nessun commento: