mercoledì 25 giugno 2014

STORIE GIVI “ON THE ROAD” Tommaso e Francesca in moto sulle tracce di Gengis Khan

Due consulenti di Como, a bordo della loro Africa Twin 750, in due mesi percorreranno circa 23mila km fino alla Mongolia, trasportando le loro cose più care proprio nelle borse
prodotte dalla nota azienda bresciana specializzata
in accessori per le due ruote.
Partenza il 28 giugno.
www.givi.it


Tommaso Cazzaniga e Francesca Bresciani, di Como, lui laureato in Economia e lei in Giurisprudenza, con la vocazione per gli interventi umanitari, in questi anni hanno imparato a condividere il piacere di viaggiare insieme in moto sulla loro Africa Twin 750 del 1994 a bordo della quale, in due mesi, partendo il 28 giugno da Como, copriranno 23.000 chilometri seguendo le tracce di Gengis Khan e dell'antica Via della seta.
Dopo l'Italia, passeranno da Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Polonia, Lituania, Lettonia, Russia, Mongolia, Kazakistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Iran, Turchia, Bulgaria, Serbia, Croazia, Slovenia e ritorno in Italia circa a metà settembre per un totale di 19 Paesi attraversati, vissuti, conosciuti.
Dietro una partenza, per Tommaso e Francesca, ci sono mesi di preparazione accurata, di contatti e di studio. Strategico è l'equipaggiamento. Compagno fedele delle loro avventure è GIVI. Questa volta rispetto al passato, in cui, sempre con GIVI, hanno sperimentato le borse morbide, sono stati conquistati dalla funzionalità, l'efficacia e l'equilibrio di quelle rigide. Oltre, ovviamente, alla capacità di queste nuove borse. “Ormai hanno dei meccanismi così collaudati che metterle e toglierle è facile e pratico”, spiega Tommaso.
Poter contare su un leader assoluto, rigorosamente made in Italy, come GIVI, nel corso di un viaggio in cui, per quanto affascinante, alla lunga mancano certe piccole grandi comodità della vita di tutti i giorni, per noi è fondamentale”. Francesca: "Forse non ci crederete ma alla fine di una giornata quelle borse, pur con le poche cose che ti puoi portare dietro, in qualche modo ti restituiscono una parte del senso di casa perduto".

Sarà facile tenersi aggiornati sull'esperienza dei viaggiatori GIVI: “La tecnologia è portentosa in questo senso: daremo sempre nostre notizie attraverso i Social Network e il nostro sito www.oltrelastrada.it ma non abbiamo intenzione di fare spamming: è comunque, soprattutto il nostro viaggio".


PROFILO GIVI
GIVI offre ogni tipo di accessorio per la moto e lo scooter, per il conducente e il passeggero di ogni età, oltre alla più vasta gamma di sistemi di ancoraggio specifici per l’aggancio di una, due e tre valigie. La prima valigia GIVI, la E34, è stata realizzata nel 1979. Da allora, in Italia e in molte regioni del mondo, tra motociclisti chi dice ‘bauletto’ dice GIVI.
Un fiore all’occhiello dell’industria e della creatività italiane, con un palmares di brevetti che continuano a rivoluzionare il modo di viaggiare sulle due ruote. Nata nel 1978, GIVI ha sede a Flero, Brescia, con filiali in 40 Paesi ed è presente con succursali dirette in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, USA, Brasile, Malesia e Vietnam.

Cuore dell’azienda sono l’R&D Technolab e le due unità produttive italiane per il mercato europeo ed extraeuropeo, oltre ai tre stabilimenti in Malesia, Vietnam, Tunisia e Brasile per i mercati locali emergenti.

Nessun commento: