Funambolico
gioco scenico di racconti e musica, sulle origini della città,
tra
leggende, simboli e ricette.
A
Milano, giovedì 4 dicembre 2014, ISMO, la
storica
istituzione milanese di formazione e cultura per le risorse umane e
le organizzazioni, celebra la città in tempi di EXPO con uno
spettacolo dal titolo “Chiamerolla Milano”, che racconta, con
parole e musica, la storia, le leggende, gli antichi simboli e
perfino le ricette della metropoli lombarda. Ingresso gratuito previa
conferma al numero
telefonico
02/72.00.04.97
o
all'indirizzo
email
francesca.pasquariello@ismo.org.
Per saperne di più www.ismo.org.
ISMO
inaugura così la nuova serie dei LinC - Lavori in Corso, dedicata al
tema 'NUTRI-MENTI', che sarà delineata nel dettaglio in coda
alla rappresentazione. “Chiamerolla Milano” si svolgerà al
Teatro Caboto, via Caboto 2 (ang. p.zza Po - MM Wagner) dalle ore 18
alle 20,30. In scena, la strepitosa coppia Marta Maria Marangoni e
Fabio Wolf, lanciata da Nanni Svampa con il nome Duperdu, quando si
esibiva con lui ne 'Il mio concerto per Brassens'.
Musici
di casa del Circolo ARCI La Scighera, i Duperdu sono anche attori e
autori. Hanno fondato e lavorano per MinimaTheatralia, progetto
rivoluzionario di partecipazione teatrale che coinvolge le comunità
di quartiere. Entrambi collaborano con il Teatro della Cooperativa
diretta da Renato Sarti e la Filarmonica Clown.
Il
programma di LinC 2014-2015 mira a “rigenerare spirito e mente,
convocando varie arti, tra riflessione e convivialità - non solo
teatro e musica, ma anche filosofia, antropologia, architettura,
fotografia, pittura, scrittura... - per cercare fonti di ispirazione
per affrontare il presente e per incontrare il futuro, senza
accontentarsi di simulacri dietro i quali si perdono il senso e il
valore della vita, contro la rassegnazione, riscoprendo meraviglia e
piacere di esistere nonché filosofica saggezza“, come spiegano i
curatori ISMO della rassegna, Maria Maderna e Federico Reali.
Ufficio
stampa ISMO
Gruppo
Areté
Tel.
0233004397 Cell. 3494330142
Nessun commento:
Posta un commento