Nell'ambito
degli eventi EXPO in Città, l'associazione Giovani Psicologi della
Lombardia propone un Ciclo di cene conviviali dove il menu sarà
ispirato al celebre libro di Hillman e Boer 'La cucina del Dottor
Freud' (Cortina editore), mentre esperti guideranno la riflessione su
cibo & anima. Ad ogni cena seguirà la settimana seguente un
incontro di approfondimento in sedi accademiche. Costo 30 euro per la
cena. Per partecipare sia alle cene che alle conferenze tecniche
occorre prenotarsi alla email info@giovanipsicologi.it.
L’ingresso costa 20 Euro ma si può avere lo sconto del 50%
acquistando il biglietto alla cena.
Primo
appuntamento: mercoledì
10 giugno, ore 20,30 al ristorante Ravizza, via Hoepli 2, Metro
Duomo, tema del menu e della conferenza “Cibo&Anima”. Se ne
parla con lo psichiatra psicoterapeuta direttore della scuola di
psicoterapia CSTG Riccardo Zerbetto e con la psicologa esperta in
psicosomatica Silvia Alessandri. Seguirà la conferenza accademica
il 18 giugno ore 19, nella sede del CSTG, in via Mercadante 8,
Milano, sempre con il Dr.Zerbetto.
Un
respiro è il primo atto del nascere. Il secondo atto … è
mangiare- spiega
il dr Zerbetto.
Noi “dipendiamo” dal cibo e dal respiro, non siamo
autosufficienti e questo ci porta a confrontarci ogni giorno con
questa fonte di gratificazione o di frustrazione. Tutto dipende dal
rapporto che riusciamo a negoziare nei mille aspetti nei quali può
declinarsi questa relazione decisamente complessa. Difficile dire,
quindi, cosa significa per noi esseri umani vivere, e quindi
alimentarsi, “secondo natura”. Cosa,
quanto
e quando
è giusto, e quindi naturale,
mangiare? I “disturbi alimentari psicogeni” indicano un alterato
rapporto di fondo tra la società contemporanea ed i suoi
comportamenti alimentari. Non si tratta di affrontare, quindi, s
olo
i temi inerenti la “qualità o qualità” del cibo, ma anche la
attitudine “psicologica” con la quale ci rapportiamo a questo
elemento essenziale della nostra vita.
IN
CALENDARIO:
Benessere
psicologico e alimentazione sana:
cena il 26 giugno, ore 20,30, al ristorante Il tempio di Bacco in via
Bertani 2 con la Dr.ssa Malfatto, medico cardiologo presso l’Istituto
Auxologico Italiano, la Dr.ssa Castelnuovo, psicologa esperta in
psicologia del comportamento alimentare, e il Dr.Montermini,
psicologo dello sport. Conferenza tecnica il 2 luglio, ore 19, sede
IACP, via Burlamacchi 11, Milano con la Dr.ssa Faini, psicologa,
psicoterapeuta e direttrice della scuola di specializzazione in
psicoterapia IACP.
Cibo
e sessualità:
cena il 9 luglio, ore 20,30, al ristorante la Cantina del Giannone,
in via Giannone 10, con Grazia Scanavini, giornalista e scrittrice, e
la Dr.ssa Orlandazzi, psicologa esperta in sessuologia. Conferenza
tecnica il 15 luglio, ore 19, sede Studio Psyché, via Arco 4 con
Dr.ssa Del Vicario, psicologa e psicoterapeuta, esperta in
sessuologia clinica.
Alimentazione
consapevole, Mindfulness: cena
il 17 settembre (data da confermare), ore 20,30 al ristorante Mudra
Living Soul Food, Via Parenzo 7 con la Dr.ssa Vlacos, psicologa
esperta in Mindfulness, e la Dr.ssa Tedesco, psicologa. Conferenza
tecnica il 24 settembre (data da confermare), ore 19, sede Istituto
REM, Viale Caldara 20, Milano con il Dr. Amadei, psichiatra,
psicoterapeuta, esperto Mindfulness e direttore dell’Istituto di
Psicoterapia relazionale orientata alla Mindfulness Istituto REM.
Cibo
ed emozioni:
cena 30 settembre, ore 20,30 al ristorante Serendepico, Piazza
Castello 1 con la Dr.ssa Sainaghi, psicologa. Conferenza tecnica l’8
ottobre, ore 19, sede Studio Psychè, Via Arco 4, Milano con la
Dr.ssa Beccia, psicologa psicoterapeuta e direttrice della scuola di
specializzazione in psicoterapia Centro Clinico Crocetta.
Disturbi
Alimentari:
cena 14 ottobre (data da confermare) ore 20,30 al ristorante Rocking
Horse, Corso Como 12, con il Dr.Schneider, psicologo e
psicoterapeuta, e il Dr.Panella, psicologo esperto in disturbi
alimentari. Conferenza tecnica il 20 ottobre, ore 19, sede Studio
Psychè, Via Arco 4, Milano con la Dr.ssa Ugazio, psicologa,
psicoterapeuta, esperta in disturbi alimentari psicogeni, direttrice
della scuola di specializzazione in psicoterapia EIST.
Enogastronomia
e Psicologia:
cena 29 ottobre (data da confermare) ore 20,30 al ristorante Pane al
Pane, Vino al Vino, Via tadino 48 con il Dr.Zerbetto, psichiatra,
psicoterapeuta e direttore della scuola di specializzazione in
psicoterapia CSTG, con Marco Mangiarotti, enogastronomo, giornalista
e Vice-Direttore del quotidiano Il Giorno, e con la Dr.ssa Saccà,
psicologa. Conferenza tecnica giovedì 5 novembre, ore 19, sede CSTG,
Via Mercadante 8, sempre con il Dr.Zerbetto e Marco Mangiarotti.
Per
informazioni e prenotazioni: info@giovanipsicologi.it
Con
il patrocinio di

Nessun commento:
Posta un commento