lunedì 6 luglio 2015

Industrial Couture: i tessuti Klopman debuttano nella Moda e sfilano ad ALTA ROMA

Roma, 10 Luglio 2015, Palazzo delle Esposizioni
(ore 20,30, via Nazionale,194)


Gli abiti, realizzati con i tessuti della gamma Workwear, Protectiveware e Corporateware dell'azienda leader del settore, sono stati ideati e realizzati dagli studenti dell'Accademia Italiana della Moda nell'ambito di un progetto di sponsorizzazione della scuola avviato dalla Klopman nel 2014. Gli allievi del corso di fotografia realizzeranno le foto per il calendario Klopman 2016, dedicato ai clienti dell'industria, portando in tutto il mondo il messaggio
Industrial Couture".



Continua la collaborazione di Klopman International, dal 1968 leader europeo nei tessuti tecnici per i comparti Protectivewear, Corporatewear e Workwear, con gli allievi dell'Accademia Italiana di Arte-Moda-Design di Roma e di Firenze per la produzione di capi confezionati con i tessuti Klopman, così versatili, che possono essere impiegati anche per confezionare abiti da sera.
Anche quest'anno i modelli proposti dai giovani stilisti saranno protagonisti di un reportage fotografico, realizzato dagli allievi dei corsi di fotografia dell'Accademia, per la creazione del calendario Klopman 2016 da dedicare a tutti i clienti e stakeholder dell'azienda nel mondo.
Il tema dato agli allievi dei corsi di Fashion Design e Fotografia della sede di Roma dell’Accademia per il 2015 è stato "Industrial Couture", ovvero come fare alta moda con tessuti da lavoro.


Siamo molto orgogliosi di questo nuovo progetto, sviluppato in collaborazione con Accademia Italiana – commenta Alfonso Marra, CEO dell’azienda – Il messaggio chiave che ne risulta sta tutto nella versatilità dei nostri prodotti, non solo abiti da lavoro quindi ma fashion, moda ed eleganza senza tempo. Klopman è azienda leader europeo nel settore Workwear, ma con questa sfilata e con il relativo calendario che ne risulterà, vuole riaffermare la sua presenza nel mercato non solo che gli è proprio ma anche “strizzando l’occhio” ad una realtà tutta nuova come quella della Moda.


I modelli sono stati sviluppati con 1200 mt di tessuto Klopman utilizzando principalmente i tessuti superbandmaster e diva, che offrono una mano molto morbida e un bell'effetto drappeggiato. Molti anche i colori scelti per l’occasione da purple passion a smokeberry da hortensia a coco beige fino ai più tecnici e innovativi ad alta visibilità. Il risultato sono circa 30 outfit di Alta Moda che sfileranno all'interno di Alta Roma il 10 Luglio alle 20.30 a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (via Nazionale,194) davanti a una platea di 360 operatori.

Klopman International ha sede centrale a Frosinone, un complesso manifatturiero tecnologicamente avanzato di circa 70mila metri quadri, in grado di gestire macchine a processo continuo garantendo al 100% l'omogeneità dei tessuti. Qui, si producono circa 40 milioni di metri di tessuto all'anno, mentre il centro di Ricerca&Sviluppo fornisce il know how, tutto italiano, alle altre sedi Klopman all'estero.
Klopman International – Profilo
Klopman International s.r.l. è da 46 anni leader europeo nei tessuti tecnici Protectivewear, Corporatewear e Workwear, settore quest'ultimo dove detiene la maggior quota di mercato, avendo per prima introdotto l'uso del poliestere/cotone. L'headquarter è a Frosinone, dove ha sede anche la Ricerca&Sviluppo. Branch office commerciali sono a Ratingen (Düsserldof-Germania), Lione, Mosca, Borås (Svezia), Dubai e Bangkok. Aperto di recente un sito produttivo a Giakarta per fornire il bacino asiatico. Lo stabilimento italiano conta 70mila mq, occupa circa 400 persone e produce annualmente 40 milioni di metri di tessuto. Klopman ha chiuso l'anno fiscale 2014 con un fatturato di circa 120 milioni di euro in aumento rispetto all’anno precedente. Klopman International si rivolge a confezionisti, lavanderie industriali e pubblica amministrazione. I tessuti, in oltre 100 stili e tipologie di tinta differenti, studiate anche in esclusiva per il singolo cliente, sono i più resistenti all'usura, al restringimento e alle alterazioni del colore. Tecnologie avanzate e un controllo dei processi centralizzato, che monitora e corregge simultaneamente 3800 punti macchina, sono solo alcuni degli skill che fanno della Klopman un gioiello industriale. Efficace monitoraggio della conformità legislativa per le certificazioni ambiente e sicurezza, attenzione e manutenzione dei luoghi di lavoro, gestione dei controlli in process e finali, qualifica e sorveglianza dei fornitori sono gli indici della qualità certificata che supporta il successo dell'azienda. Klopman International ha ottenuto anche la prestigiosa garanzia di sostenibilità OHSAS 18001:2007. Almeno un terzo delle industrie e delle società europee vestono i propri dipendenti con abiti confezionati con tessuti Klopman.


Accademia italiana Arte Moda Design – Profilo

Accademia Italiana Arte Moda Design è un istituto internazionale di livello universitario e post-secondario, una scuola privata con vocazione internazionale, dove orbitano ogni anno circa mille studenti provenienti da ogni parte del mondo. Con oltre trent’anni di attività alle spalle, Accademia Italiana, fondata nel 1984 dall’architetto Vincenzo Giubba, attuale presidente, è oggi considerata in Italia e all’estero, un importante riferimento per la formazione sul made in Italy e per l’attività di studio e di ricerca nel campo della moda e del design. Riconosciuta dal Miur (ministero dell’istruzione, università e ricerca) è autorizzata al rilascio dei diplomi accademici di primo livello, con validità legale, per i corsi triennali di Design, Fashion design, Graphic design e fotografia, a Firenze; e di Design e Fashion design, a Roma. E’ inoltre previsto un percorso integrato per conseguire in parallelo anche una laurea inglese riconosciuta nel Regno Unito (Bachelor of Art). 

Nessun commento: