Fino al 13 luglio, con un soggiorno minimo di 2 notti a partire da € 119 al giorno, in omaggio un biglietto d'ingresso per persona alla mostra del maestro viennese a Palazzo Reale.
L'offerta è riservabile solo dal sito ufficiale dell'albergo:
www.hotelconcordemilano.com
La cultura si sposa con l'arte dell'accoglienza a Milano dove in occasione della mostra di Gustav Klimt, a Palazzo Reale, fino al 13 luglio, prenotando un soggiorno minimo di 2 notti al Best Western Antares Hotels Concorde, in viale Monza 132, si avrà in omaggio 1 biglietto d'ingresso per persona e un biglietto giornaliero della metro per persona con la possibilità di effettuare il late check-out fino alle ore 15. L'offerta è a partire da € 119 e il trattamento include la colazione.
La scelta del Best Western Antares Hotels Concorde rappresenta un connubio perfetto tra ricerca della qualità e interessi culturali. Fin dall'ingresso nella hall dell'albergo, infatti, l'arte, non solo il servizio, è di casa: l'ambiente classico ed elegante è impreziosito da opere come la “Nascita di Afrodite” di Teresa Pomodoro, gli affreschi del Maestro La Pica e la suggestiva fontana in vetroresina dello scultore Aurelio Gentilio.
Non è affatto casuale, quindi, che il Best Western Antares Hotels Concorde sostenga la cultura a Milano con iniziative speciali per i suoi ospiti. La mostra di Klimt dal 13 marzo 2014 ha attirato oltre 130.000 visitatori.
Palazzo Reale è facilmente raggiungibile dall'albergo con la linea rossa M1 della metropolitana; la fermata Turro, infatti, è a soli 50 metri. Non solo: per chi ama lo shopping, le mete famose dell'alta moda come via della Spiga e via Montenapoleone sono a portata di mano.
L’ 'offerta Klimt' include:
- 1 biglietto d'ingresso per persona per la mostra di Gustav Klimt a Palazzo Reale
- assegnazione della migliore camera disponibile
- trattamento colazione inclusa
- biglietto metro giornaliero per i mezzi pubblici, che permette di spostarsi su tutta l’area comunale senza limitazioni
- late check-out alle ore 15.00
Nessun commento:
Posta un commento